· Episodi · Tempo di lettura 3 min.
☕ Ep.4 - Speciale MVP Summit
L'evento annuale di Microsoft, il networking tra esperti e il futuro di Copilot e dell'AI.

Questa è la quarta puntata di Copilot Espresso, il podcast in cui parliamo di Copilot e delle tecnologie Microsoft 365! 🎧
L’episodio
In questo episodio speciale di Copilot Espresso, ci siamo immersi nell’esperienza esclusiva dell’MVP Summit, l’evento annuale di Microsoft dedicato ai Microsoft Most Valuable Professionals. Per farlo, Sonia ha letteralmente tempestato di domande Federico e un ospite d’eccezione: Fabio Franzini, CEO di Apvee Solutions, il nostro primo ospite nel podcast e con lui abbiamo esplorato un nuovo punto di vista sulle tematiche di Copilot e dell’AI. Sonia ha cercato di strappare a Federico e Fabio ogni possibile anticipazione su quanto discusso al Summit, ma purtroppo i contenuti dell’evento sono coperti da accordi di riservatezza. Questo, però, non ci ha impedito di approfondire le novità divulgabili, analizzare le tendenze più interessanti e confrontarci sulle implicazioni future delle tecnologie AI! In questa puntata si è parlato anche di…
- Il valore dell’MVP Summit per il networking e l’aggiornamento sulle novità tecnologiche.
- L’evoluzione di Copilot e il suo impatto sulle competenze professionali.
- Il ruolo dell’AI generativa e le sfide del prompt engineering.
- I punti di forza e i limiti di Copilot rispetto ad altri strumenti.
- Il futuro dell’intelligenza artificiale, con focus su integrazione multimodale e nuove funzionalità.
⏳ Capitoli
✅ Introduzione e Presentazione dell’Evento
✅ L’MVP Summit: Un Evento Imperdibile
✅ Il Ruolo degli MVP e Networking
✅ Presentazione di Fabio Franzini
✅ Copilot: Esperienze e Utilizzi
✅ Futuro delle Competenze con l’AI Generativa
✅ Migliorare le Competenze di Prompt Engineering
✅ Limiti e punti di forza di Copilot
✅ Settori e Professioni Beneficiate
✅ Futuro dell’Intelligenza Artificiale
✅ Integrazione Multimodale
✅ Novità e Funzionalità di Copilot
📝 Takeaways
- L’MVP Summit è un evento cruciale per tutti i detentori dell’award.
- Il networking e la condivisione di conoscenze sono fondamentali.
- Copilot è ormai uno strumento indispensabile nel lavoro quotidiano.
- Le competenze professionali stanno cambiando con l’adozione dell’AI.
- Saper comunicare efficacemente con gli strumenti AI fa la differenza.
- Il prompt engineering è una competenza chiave per ottenere risultati migliori.
- I limiti di Copilot sono spesso legati all’adozione e all’adattamento.
- L’integrazione con i dati aziendali è un punto di forza unico di Copilot.
- Qualsiasi professione aziendale può trarre vantaggio dagli strumenti AI.
- Il futuro dell’AI punta all’integrazione multimodale e al miglioramento continuo.
- Microsoft investe massicciamente in nuove funzionalità per Copilot e AI.
- La sicurezza dei dati è una priorità assoluta nell’adozione dell’AI.
- L’adozione di strumenti AI richiede un cambiamento culturale nelle aziende.
🔗 Risorse e Link
Scopri di più sull’MVP Summit
Microsoft Teams: Copilot in Teams può analizzare i contenuti condivisi sullo schermo durante una riunione
💡 E molto altro!
Non vogliamo svelarvi tutto qui… per scoprire di più, ascoltate l’episodio! 🎧
🎥 YouTube
🎵 Spotify
🍏 Apple Podcast
🎧 Amazon Music
Ascolta su Amazon Music
📢 E voi? Avete già esplorato le potenzialità di Copilot e dell’AI generativa? Vi aspettiamo nei commenti!
A presto nel prossimo episodio di Copilot Espresso! ☕🚀