· Episodi  · Tempo di lettura 2 min.

☕ Ep.5 - Copilot in Word ... in azione!

Federico e Sonia esplorano le funzionalità di Copilot in Word: dalla semplificazione dei testi alla creazione di documenti da zero, passando per le novità e gli aggiornamenti.

Federico e Sonia esplorano le funzionalità di Copilot in Word: dalla semplificazione dei testi alla creazione di documenti da zero, passando per le novità e gli aggiornamenti.

Questa è la quinta puntata di Copilot Espresso, il podcast in cui parliamo di Copilot e delle tecnologie Microsoft 365! 🎧

L’episodio

In questo episodio di Copilot Espresso, abbiamo deciso di esplorare le funzionalità di Copilot in Word, discutendo come può semplificare la redazione di documenti, fornire riassunti e supportare la creazione di contenuti. Vengono analizzati i limiti attuali di Copilot, le novità in arrivo e come gli utenti senza licenza possono comunque beneficiare delle funzionalità di AI. Infine, si anticipano gli aggiornamenti futuri e si invita il pubblico a seguire gli sviluppi di Microsoft.

In particolare, esploriamo:

  • Come Copilot può riassumere documenti complessi in pochi secondi.
  • Il supporto alla creazione e semplificazione dei contenuti.
  • L’integrazione di tabelle e grafici con un semplice prompt.
  • Le funzioni di correzione grammaticale e stilistica.
  • Le possibilità offerte a chi non ha ancora una licenza Copilot.
  • Gli aggiornamenti in arrivo, gli agenti AI e le anticipazioni su Microsoft Build.

Capitoli

✅ Introduzione e Benvenuto
✅ Copilot in Word: Funzionalità e Vantaggi
✅ Supporto alla Redazione e Semplificazione dei Documenti
✅ Creazione di Documenti da Zero e Struttura
✅ Limiti e Potenzialità di Copilot
✅ Utilizzo di Copilot senza Licenza
✅ Novità e Aggiornamenti di Copilot
✅ Conclusione e Saluti

📝 Takeaways

  • Copilot può analizzare e riassumere documenti in Word.
  • È possibile semplificare linguaggio tecnico per una comunicazione più chiara.
  • Copilot aiuta nella creazione di tabelle e grafici a partire da dati testuali.
  • La funzionalità di correzione automatica è un ottimo alleato per la qualità dei testi.
  • Si possono generare interi documenti da zero con il giusto prompt.
  • I limiti attuali includono il numero massimo di pagine gestibili.
  • Anche senza licenza, è possibile usare Copilot Chat per molte attività.
  • Strumenti come Visual Creator permettono di creare contenuti multimediali.
  • Microsoft sta introducendo nuovi agenti AI per potenziare l’esperienza.
  • L’evento Microsoft Build porterà tante novità sul futuro di Copilot.

Scopri come usare al meglio Copilot in Word
Scopri come utilizzare la Copilot Chat gratuita
Microsoft Build: evento ufficiale

🎥 YouTube

Play

🎵 Spotify

🍏 Apple Podcast

🎧 Amazon Music

Ascolta su Amazon Music

📢 E voi? Avete già provato Copilot in Word? Qual è la funzionalità che vi ha sorpreso di più? Scriveteci nei commenti o sul nostro canale!

Alla prossima puntata di Copilot Espresso! ☕🚀

[Top]

Vai alle puntate